Il progetto della biblioteca si inserisce in un più ampio piano di recupero di un’areaindustriale dismessa nato con l’obiettivo di ricostruire un “pezzo di città” recuperando un’area al margine nord-est del centro consolidato di Bergamo bassa per integrarla nel tessuto urbano. Il progetto è stato impostato sull’ipotesi di un volume cilindrico per diventare, da unaContinua a leggere “Biblioteca Pelandri a Bergamo”
Archivi della categoria: Edifici Pubblici
Nuovo centro visitatori nel Campo di Fossoli
Concorso di progettazione, 4° classificato Committente: Comune di Carpi, Fondazione FossoliPeriodo: 2021 Progettisti: G. Macola con D. Levi, M. Minto, A. Dina, M. Fior, L. Rota, M. Scarpa
Nuova centrale Enel di Fusina
Concorso di progettazione Committente: ENELPeriodo: 2020 Progettisti: G. Macola, R. D’Agostino con D. Levi, M. Minto, L. Brunello, S. Roveroni
Nuova sede di uffici Sistema Ambiente a Lucca
Concorso di progettazione Committente: Sistema Ambiente SpA – LuccaPeriodo: 2021 Progettisti: G. Macola con D. Levi, M. Minto
Restauro della Banque de développement des Comores
Ristrutturazione e ampliamento della sede della banca “BDC” con la riorganizzazione della hall d’ingresso e la realizzazione di nuovi uffici. Committente: Banque de développement des ComoresPeriodo: 2014 Superficie: 1200 mq Importo previsto: 2.000.000 euro Progettisti: G. Macola con M. Lazzaro, C. Costantini, M. Sonego
Woodlands Stadium a Lusaka, Zambia
Il progetto prevede di realizzare in un’area di dimensioni limitate a 300m dal mare un ambiente dotato di servizi di qualità, un luogo chiaro e leggibile in cui gli utenti possano rapidamente riconoscere le componenti spaziali dell’albergo. Gli spazi sono raggruppati in tre grandi categorie: le 250 camere, i servizi alla clientela, il centro diContinua a leggere “Woodlands Stadium a Lusaka, Zambia”
Hotel Zeralda ad Algeri
Il progetto prevede di realizzare in un’area di dimensioni limitate a 300m dal mare un ambiente dotato di servizi di qualità, un luogo chiaro e leggibile in cui gli utenti possano rapidamente riconoscere le componenti spaziali dell’albergo. Gli spazi sono raggruppati in tre grandi categorie: le 250 camere, i servizi alla clientela, il centro diContinua a leggere “Hotel Zeralda ad Algeri”
Centro turistico a Sibari
Il progetto riguarda la parte centrale di un piano generale di sistemazione turistica (superficie 160 ha di cui 42,5 d’acqua) per la realizzazione di un Centro Nautico in Calabria. L’edificio, situato su un terreno circondato d’acqua su tre lati, è composto di 9 unità, di cui la prima, affacciata sull’accesso al porto, è destinata all’insiemeContinua a leggere “Centro turistico a Sibari”
Société Générale Paris Trocadero
Concorso internazionale di progettazione su invito Committente: Société Générale Paris TrocaderoPeriodo: 1987 Progettisti: G. Valle, G. Macola, F. Urquijo con N. Macola, F. Cusson, P. Lorenzino, P. Martin
Centro Congressi a Beaune
Concorso internazionale di progettazione su invito Committente: città di BeaunePeriodo: 1988 Progettisti: G. Valle, G. Macola, F. Urquijo, N. Macola, F. Cusson con P. Lorenzino, L. Azizi
Zac Danton – La Défense
Concorso internazionale di progettazione Committente: La Défense – ParisPeriodo: 1988 Progettisti: G. Valle, G. Macola, F. Urquijo con N. Macola, P. Lorenzino, P. Martin, R. Schultz, L.Azizi
Le Triangle de la Folie – La Défense
Concorso internazionale di progettazione Committente: La Défense – ParisPeriodo: 1989 Progettisti: G. Valle, G. Macola, F. Urquijo con N. Macola, P. Lorenzino, P. Martin, G. Urquijo