Interni della Tour Valmy

Architettura degli interni dei plateaux di uffici per la nuova Sede Centrale della Société Générale. Il progetto comprende anche lo studio di variazioni possibili dell’utilizzazione degli spazi, la scelta dei mobili, e la messa a punto di un sistema che consente la scelta e la personalizzazione delle 4500 postazione di lavoro. Committente: Societé Générale SARISuperficie:Continua a leggere “Interni della Tour Valmy”

Scuole 1978 – 1988

Sistema industrializzato per la realizzazione di edifici scolastici per scuole medie ed elementari. La soluzione proposta prevede tre unità lineari (spazi didattici, palestra e mensa) liberamente componibili lungo un asse di circolazione. La relazione con il contesto, nelle diverse situazioni trattate, è facilitata dal fatto che diverse parti organizzano già un ambito definito, per cuiContinua a leggere “Scuole 1978 – 1988”

Scuole in Algeria

Studio per la normalizzazione dell’edilizia scolastica in Algeria promosso dal Ministero dei Lavori Pubblici algerino con l’obiettivo di organizzare un programma di scolarizzazione di massa dei giovani algerini. La normalizzazione era necessaria per unificare le procedure, le soluzioni tipologiche, i criteri di dimensionamento e per ottenere una sostanziale riduzione dei costi. A conclusione ed inContinua a leggere “Scuole in Algeria”

Ex Cotonificio Olcese a Venezia

Ristrutturazione di uno dei più industriale del XIX secolo a Venezia, per l’insediamento nei suoi 11.000 mq di ateliers, aule, uffici amministrativi, auditorium, archivio progetti e laboratori della Facoltà di Architettura di Venezia. Committente: Istituto Universitario di Architettura di VeneziaImporto: 25 miliardi di lireSuperficie: 11.000 mq Periodo: 1986 – 1996Progettisti: G. Valle, G. Macola con N. Macola,Continua a leggere “Ex Cotonificio Olcese a Venezia”