novità

18/02/2022

Il progetto “Recupero delle Ex Conterie a Murano” è stato raccontato all’interno del volume “Fabbriche ritrovate. Patrimonio Industriale e Progetto di Architettura in Italia” a cura di Massimo Preite e Gabriella Maciocco edito da Effigi editore.

Il libro contiene il regesto delle maggiori trasformazioni di edifici e comparti produttivi in Italia con un cambiamento di destinazione d’uso: dal museo, agli uffici, alle residenze, fino ai parchi archeologici.

01/12/2021

Lezione di Giorgio Macola “La Défense. Storia di due progetti” all’Accademia di Architettura della Svizzera Italiana a Mendrisio, all’interno del corso “Tecniche costruttive del XX secolo” del prof. Franz Graf, assistenti Francesca Albani e Giulio Sampaoli.

13/10/2021

il progetto per il “Nuovo Centro visitatori del Campo di Fossoli” è esposto nella mostra dedicata presso il centro archivi del museo MAXXI di Roma fino al 31/10/2021.

Il percorso espositivo narra la storia stratificata del Campo a partire dal periodo tragico degli anni ’20 in Italia e le prime deportazioni.

02/09/2021

Studio Macola partecipa alla mostra “Le sfide di Venezia. L’architettura e la città nel Novecento” a cura di Guido Zucconi e Archivio Progetti Iuav all’M9 fino al 9/1/2022.

I progetti esposti sono: il quartiere residenziale della Giudecca, Piazzale Roma: la nuova porta di Venezia, le ex Conterie di Murano.

25/03/2021

Giorgio Macola interverrà in qualità di relatore al convegno online “Progetto Scuola. Procedure e architettura” promosso dall’Ordine degli Architetti di Venezia e moderato da Franco Gazzarri

Si parlerà degli edifici scolastici contemporanei guardando anche all’esperienza di edifici prefabbricati che lo Studio ha sviluppato per anni con Valdadige.

12/07/2019

il progetto “Le ex Conterie di Murano” è stato inserito nel volume “when a Factory Becomes a Home. Adaptive Reuse for Living” a cura di Chris van Uffelen, ed. Braun.

https://www.braun-publishing.ch/en/interior-design/when-a-factory-becomes-a-home.html

09/05/2018

Giorgio Macola terrà la lezione dal titolo “Progetti residenziali: contesto e tipologia” presso Uvinersità Iuav di Venezia, all’interno del Laboratorio Integrato II – Dimensione Urbana e domestica dell’abitare, proff. S. Pittini, S. Bullo.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: